Copertina diario
Buongiorno a tutti!!!
Oggi vi parleró di un lavoro che viene assegnato ogni anno alle classi terze del nostro corso di grafica, che consiste nel creare una copertina (fronte e retro) del diario scolastico.
Ognuno creare il proprio diario a piacere, inirente alla scuola ovviamente che comprenda l’istituto Carlo D’arco e Isabella D’este, verranno scelti poi i migliori e in base alle votazioni dei professori e dei rappresentanti verrà scelto il lavoro migliore che diventerà poi il nuovo diario dell’anno scolastico successivo.
E' preferibile non utilizzare fotografie, ma magari prendere spunto da delle immagini e ricomporle a modo nostro a seconda dell’idea che ci siamo fatti utilizzando Photoshop o Illustrator.
Si parte con la ricerca delle immagini e si inizia a buttare giù qualche schizzo, in modo tale da crearsi una bozza o anche più di una, successivamente ricrearle a computer, come ho detto prima utilizzando i software.
La mia idea era quella di ricreare l’immagine di virgilio, una figura molto importante per Mantova.
Ho utilizzato Illustrator perché a mio parere è il migliore per creare questo tipo di lavoro, successivamente ho usato lo strumento penna per creare il tracciato di virgilio da mettere in primo piano in copertina, insieme al testo già impostato.
Nel retro della copertina invece altre immagini create da me messe in trasparenza, in modo da dare più importanza al testo.
Ecco il mio lavoro:
Oggi vi parleró di un lavoro che viene assegnato ogni anno alle classi terze del nostro corso di grafica, che consiste nel creare una copertina (fronte e retro) del diario scolastico.
Ognuno creare il proprio diario a piacere, inirente alla scuola ovviamente che comprenda l’istituto Carlo D’arco e Isabella D’este, verranno scelti poi i migliori e in base alle votazioni dei professori e dei rappresentanti verrà scelto il lavoro migliore che diventerà poi il nuovo diario dell’anno scolastico successivo.
E' preferibile non utilizzare fotografie, ma magari prendere spunto da delle immagini e ricomporle a modo nostro a seconda dell’idea che ci siamo fatti utilizzando Photoshop o Illustrator.
Si parte con la ricerca delle immagini e si inizia a buttare giù qualche schizzo, in modo tale da crearsi una bozza o anche più di una, successivamente ricrearle a computer, come ho detto prima utilizzando i software.
La mia idea era quella di ricreare l’immagine di virgilio, una figura molto importante per Mantova.
Ho utilizzato Illustrator perché a mio parere è il migliore per creare questo tipo di lavoro, successivamente ho usato lo strumento penna per creare il tracciato di virgilio da mettere in primo piano in copertina, insieme al testo già impostato.
Nel retro della copertina invece altre immagini create da me messe in trasparenza, in modo da dare più importanza al testo.
Ecco il mio lavoro:
Commenti
Posta un commento