Fotografia urbana
Buongiorno a tutti!!!
Oggi vi parlerò di un progetto fotografico che abbiamo eseguito nel quartiere di Lunetta, un quartiere disadattato ed abitato tutt'ora da anziani ed extracomunitari; è visto come un "Bronx", nonostante con la sua architettura e graffiti stupendi sia una bella zona.
Anche per questa esercitazione ci siamo serviti del solito schema composto da:
1. IDEAZIONE: cosa voglio raccontare?: Esplorare il quartiere popolare di lunetta
2.PROGETTAZIONE: come mi organizzo?
3.RIPRESE: come racconto la mia storia? Sempre usando il metodo dall'universale al particolare, ci siamo concentrati:
Oggi vi parlerò di un progetto fotografico che abbiamo eseguito nel quartiere di Lunetta, un quartiere disadattato ed abitato tutt'ora da anziani ed extracomunitari; è visto come un "Bronx", nonostante con la sua architettura e graffiti stupendi sia una bella zona.
Anche per questa esercitazione ci siamo serviti del solito schema composto da:
1. IDEAZIONE: cosa voglio raccontare?: Esplorare il quartiere popolare di lunetta
2.PROGETTAZIONE: come mi organizzo?
3.RIPRESE: come racconto la mia storia? Sempre usando il metodo dall'universale al particolare, ci siamo concentrati:
- Architettura: es. edifici a pianta quadrata
- Grafiti: arte
- Atmosfera: Traccia della presenza dell'uomo nel quartiere
- 3 x 4 (per ogni tipologia)
- 4 (1 per ogni tipologia)
- 1 (la più rappresentativa)
5.POST-PRODUZIONE: come ottimizzo le foto?: Le foto saranno il visual di una mostra fotografica.
Commenti
Posta un commento